RIBEYE MANZA MORA DEL BALTICO.
La Manza Mora del Baltico è un'ottima selezione di carni di grandissimo pregio con un'ottima marezzatura: il grasso distribuito all'interno del tessuto muscolare è superiore al grado 3. Questa caratteristica qualitativa, tipica dell'Angus, può essere possibile grazie a più fattori: le razze presenti storicamente in queste terre, il benessere animale e l'alimentazione naturale, tipica dell'allevamento allo stato brado. Grazie a questi fattori la carne della Manza Mora del Baltico appare di un rosso rubino, con una bella marezzatura interna che gli conferisce un sapore e una morbidezza inconfondibile. Lituania deriva da lietus, che vuol dire pioggia. Lituania vuol dire, infatti, terra della pioggia. La pioggia abbondante rende la natura verdissima e la trasforma nell'habitat naturale della Manza Mora del Baltico che viene allevato al pascolo nei verdissimi e incontaminati prati bagnati dal fiume Neris. Le Manze More del Baltico pesano in media 500/600 kg con un'altezza media di 130 cm, producono latte di ottima qualità e si adattano molto bene al rigido clima invernale.
La carne tra le costole del bovino è ricca di grasso, per cui le ribeye si presentano molto marezzate, con un grande tocco di grasso che separa il longissimus dallo spinale. E’ dal grasso che proviene gran parte del sapore del manzo per questo la ribeye è uno dei tagli più ricchi e ricercati in circolazione. Tenerezza e gusto indimenticabili!